Free cookie consent management tool by TermsFeed Policy Generator
Close
(0)
Non ci sono articoli nel tuo carrello
Cerca
Filters

Cucina Soho | Valdesign

Cucine Componibili Angolari o Lineari
➘➘

SOHO | Valdesign

Originalità, design, qualità: ecco gli ingredienti con i quali Valdesign progetta questo esempio di Cucine, che consente a ciascuno di personalizzare gli interni domestici. Questo modello di Cucina Soho di Valdesign garantisce l'eccellenza della marca Valdesign. Per progettare la tua casa, vieni a visitare il nostro punto vendita e le Cucine che vendiamo: siamo il miglior luogo per gli articoli della marca Valdesign. Tra le Cucine in stile moderno questo esempio di Cucina Soho di Valdesign si connota per il suo carattere eccellente. La ricca gamma di finiture vi permetterà di dare vita a appeal differenti. Materiali durevoli e una diversificata gamma di elementi componibili ti permetteranno di arredare con stile l'ambiente cucina della tua casa. Nel modello Soho, è la gola l’elemento distintivo e viene prevista in diverse soluzioni, per caratterizzare i fianchi laterali e le colonne, mentre sulla scaffalatura a vista attrezzabile si gioca la possibilità di personalizzazione progettuale. La colonna full-access e le ante rientranti, invece, coniugano forma e funzionalità.

↦ Scheda Prodotto ↤

Scocche (coperchi/fondi/fianchi/ripiani)
Tutti i contenitori sono realizzati con pannelli in particelle di legno dello spessore di 18 mm in classe E1 idrorepellenti V100 placcati con foglia melamminica bianca, grigio antracite o decor tortora. Tutti i pannelli sono bordati con bordo in ABS spessore 1 mm. I ripiani mobili interni sono dotati di reggiripiani bloccati, nel rispetto della norma europea, corredati di un profilo acciao frontale di rinforzo.

Schienali scocche
Pannello in MDF (Medium Density Fiberboard), spessore 3 mm rivestito in foglia melamminica in finitura bianca, grigio antracite e decor tortora.

Ripiani in vetro
Realizzati in vetro sp. 8 mm grigio trasparente supportati da reggiripiani bloccati in zama con appoggio in gomma siliconica.

Ante sp 25mm (modello Soho)
Realizzate con pannelli in MDF (Medium Density Fibreboard) Light dello spessore di 25 mm con spigloli raggiati r 2mm impiallacciati con legni di essenze come da cartella colori Valdesign (per le caratteristiche dei tranciati e delle vernici vedere voce relativa); oppure laccati opaco o lucido (per le caratteristiche delle vernici vedere voce relativa) nei colori come da cartella Valdesign; oppure rivestiti in resina cementizia (per le caratteristiche delle resine vedere voce relativa) nei colori come da cartella Valdesign.

Legni
Rovere laccato: tranciato di rovere europeo sp. 0.6 mm impiallacciato su pannello; la superficie del tranciato viene spazzolata per accentuare la vena naturale del legno, poi viene applicato uno strato di fondo a cui segue la laccatura colorata opaca (per le caratteristiche delle vernici vedere voce relativa) Rovere Fashion Wood: tranciato di rovere europeo sp. 0.6 mm impiallacciato su pannello; la superficie del tranciato viene spazzolata per accentuare la vena naturale del legno, viene poi applicato una tinta , poi un fondo leggero, a cui successivamente viene sovrapposto uno strato di finitura poliuretanica opaca catalizzata (per le caratteristiche delle vernici vedere voce relativa).
Olmo: tranciato di olmo sp. 0.6 mm impiallacciato su pannello; sulla superficie del tranciato viene applicata una tinta, poi un fondo leggero, a cui successivamente viene sovrapposto uno strato di finitura poliuretanica opaca catalizzata (per le caratteristiche delle vernici vedere voce relativa).

Vernici
Per laccatura si utilizzano esclusivamente vernici che rispettano tutti i requisiti di sicurezza: in particolare non contengono sostanze classificate 1 e 2 dalla legge 203/88 D.M. 1207/1990 sull’emissione di solventi quali trieline, isocianati, acetaldeide, acido formico, etc... Per la tintura dei legni si utilizzano miscele di pigmenti e una vernice opaca poliuretanica catalizzata trasparente con opacità da 5 a 10 gloss, resistente all’ingiallimento. La vernice poliuretanica lucida stesa con spessore di 40/45 micron ha un grado di brillantezza di 94/98 gloss. La vernice poliuretanica opaca stesa con spessore 40/45 micron ha un grado di brillantezza 10/15 gloss. Il gloss è un parametro di misura del grado di opacità di un prodotto verniciante che varia da 0 (massima opacità) a 100 (massima brillantezza).

Resina cementizia
E’ una resina monocomponente ad alte prestazioni. Questa miscela complessa di polimeri sintetici in emulsione acquosa viene stesa a più mani con una spatola sul supporto. Contiene resine copolimere in emulsione complessa, cere, emulsionanti, coalescenti, livellanti, cariche inerti, ausiliari di filmazione.

Ante in vetro 
I telai delle ante in vetro sono in alluminio verniciato di spessore 20 mm finitura acciaio opaco e, a richiesta, verniciati come da cartella colori Valdesign. Sui telai sono montati vetri di spessore 4 mm in finitura grigio trasparente temperati o vetri trasparenti laccati nei colori stabiliti da Valdesign con pellicola anti rottura applicata.

Ante Steel
Ante sp 19 mm realizzate in pannello nobilitato con foglia melamminica grigia rivestito esternamente in acciaio finitura Scotch Brite sp 8/10.

Pannellature sp 18mm
(schienali, boiserie, pannelli per cappe pannellabili, fianchi strutturali in finitura, spalloni, vani a giorno, inserimenti a giorno) Sono realizzati con pannelli in particelle di legno dello spessore di 18 mm in classe E1 idrorepellenti rivestiti con: laminati effetto “scratch”, laminati lisci, impiallacciati legno, placcati laminato finiture Unicolor (per le caratteristiche dei vari materiali vedere voce relativa) - tutti i pannelli sono bordati in ABS spessore 1 mm; oppure realizzate con pannelli in MDF (Medium Density Fibreboard) laccati lucidi o opachi, pressati con foglia di PVC (solo un lato)

Pannellature sp 22mm
(schienali, spalloni) Sono realizzati con pannelli in particelle di legno dello spessore di 22 mm in classe E1 idrorepellenti rivestiti con: laminati lisci - tutti i pannelli sono bordati in ABS spessore 1 mm; oppure realizzate con pannelli in MDF (Medium Density Fibreboard) laccati lucidi o opachi o impiallacciati legno.

Pannellature sp 28 mm
(chiusura laterale a giorno, spalloni) Realizzate con pannelli in particelle di legno dello spessore di 28 mm in classe E1 impiallacciate con legni (per le caratteristiche dei tranciati e delle vernici vedere voce relativa) e bordate con bordi sp 1mm in legno supportato ABS; oppure placcate con foglia melamminica poi laccata lucida o opaca (per le caratteristiche delle vernici vedere voce relativa) nei colori come da cartella Valdesign.

Pannellature sp 40 mm
(mensole, mensole a L per basi e pensili, spalloni) Realizzate con pannelli in particelle di legno dello spessore di 40 mm in classe E1 rivestite con laminati effetto scratch, Spess Art, Sablè; oppure impiallacciate (per le caratteristiche dei tranciati e delle vernici vedere voce relativa) e bordate con bordi sp 1mm in legno supportato ABS; oppure placcate con foglia melamminica poi laccata lucida o opaca (per le caratteristiche delle vernici vedere voce relativa) nei colori come da cartella Valdesign; oppure placcate con laminato HPL bordato con bordo Unicolor sp 1mm (Unicolor è un materiale colorato in superficie e in tutto lo spessore con colori predefiniti, resistente all’abrasione, al calore secco, all’acqua bollente).

Pannellature sp 60 mm
(Spalloni) Realizzate con pannelli in particelle di legno dello spessore di 60 mm in classe E1 rivestite con laminati effetto scratch, Spess Art, Sablè; oppure impiallacciate (per le caratteristiche dei tranciati e delle vernici vedere voce relativa) e bordate con bordi sp 1mm in legno supportato ABS; oppure placcate con laminato HPL bordato con bordo Unicolor sp 1mm (Unicolor è un materiale colorato in superficie e in tutto lo spessore con colori predefiniti, resistente all’abrasione, al calore secco, all’acqua bollente).

Strutture in metallo
(componenti dispensa Scaffale, gamba penisola Soho, telaio per gamba Titan, struttura libreria Iron) Realizzate in trafilato di acciaio rifinito con verniciatura epossidica bianco o ghisa; oppure rifinito con verniciatura opaca come da cartella Valdesign.

Ferramenta

Cerniere
In acciaio garantite per oltre 120.000 cicli di apertura/chiusura, ammortizzate, regolabili nelle 3 direzioni e dotate di innesto rapido con clip ed hanno aperture da 110°, 165°.

Cassetti
Guide in acciaio con portata collaudata di 40 o 60 Kg. alla coppia e movimenti garantiti per 80.000 cicli di apertura e chiusura. Dotate di bloccaggio a fine corsa e facilmente regolabili, fornite con estrazione totale e richiamo di chiusura negli ultimi 4 cm. Quanto sopra vale anche per i cestoni che, in più, montano una barra metallica che aumenta la capacità di contenimento in altezza (non per linea Vionaro). I cassetti hanno fondo e schienale in particelle di legno dello spessore di 16 mm in classe E1 rivestito con foglia melamminica finitura grigia goffrata o grigio antracite.

Piedini
Le basi e le colonne sono corredate di piedini in materiale plastico ABS con regolazione in altezza di 2 cm.

Zoccoli
Gli zoccoli possono essere in materiale plastico rivestito in PVC con finitura acciaio opaco o, a richiesta, in alluminio finitura acciaio opaco o laccati come da cartella colori Valdesign. Tutti gli zoccoli sono dotati di guarnizione in gomma e gancio per fissaggio ai piedini.

Fondo base lavello
Il fondo base lavello è dotato di un copri fondo in alluminio anodizzato che protegge il fondo dalla condensa del sifone, perdite d’acqua e dalla corrosione da parte dei detersivi.

Maniglie
Le maniglie sono tutte in metallo (acciaio, zama, alluminio) verniciato con finitura nichel spazzolato o laccato da cartella colori Valdesign.

Piani di lavoro/spalloni

Piani in laminato HPL.
Il laminato è un rivestimento a base di resine fenoliche o melamminiche che viene applicato a pannelli di particelle di legno. Il laminato HPL (o ad alta densità, applicato ad alta pressione) è un laminato che rispetta le norme EN 438/1 che ha elevate doti di impermeabilità, stabilità e resistenza. I piani in laminato HPL forniti da Valdesign completamente placcati e bordati in Unicolor sp 1mm (Unicolor è un materiale colorato in superficie e in tutto lo spessore con colori predefiniti, resistente all’abrasione, al calore secco, all’acqua bollente).

Top Corian®
Corian® è un materiale composito realizzato con una mescola di 1/3 di resina acrilica (polimetilmetacrilato) e 2/3 di minerali naturali (triidrato di alluminio) con aggiunta eventuale di pigmenti colorati. Corian® è resistente, igienico, antistatico, resistente alle macchie, inalterabile alla luce, ideale per realizzare piani di lavoro per cucina.

Top Okite®
Okite® è un composto di quarzo (il quarto materiale più duro al mondo) e di resina poliestere (usata in minima parte nella composizione con funzione di legante tra le particelle di quarzo). Conserva tutte le caratteristiche fisico-meccaniche della roccia madre da cui deriva, è quindi resistente agli impatti, all’abrasione e ai comuni acidi domestici. Inoltre è certificato all’Ente Statunitense “NSF” per la collocazione in aree destinate alla preparazione dei cibi.

Top in Marmo / Granito / Porfido
Rocce completamente naturali con caratteristiche fisiche diverse in base alla provenienza e alla tipologia, lavorate in lastre e trattate con prodotti impermeabilizzanti specifici.

Top in Ceramica
La ceramica è un materiale ad alte prestazioni ideale per applicazioni come piani da cucina. Questo materiale non si graffia, non si macchia, resiste al calore e al fuoco, e grazie al suo basso tasso di assorbimento è l’ideale per il contatto con gli alimenti e la lavorazione degli stessi.

Top in agglomerati di quarzo
I composti di quarzo sono materiali ad alta compattezza e a basso potere assorbente, perciò resistono agli acidi, non assorbono liquidi, odori e grassi alimentari, sono di facile pulizia e garantiscono l’igiene, resistono a buona parte delle macchie d’uso, a rigature e graffi Non necessitano di alcun trattamento superficiale manutentivo.

Top in Resina cementizia
Top realizzato con pannelli in MDF (Medium Density Fibreboard) dello spessore di 20 - 30 mm rivestiti con una miscela di polimeri sintetici che dona un effetto materico che ricorda il cemento grezzo. Traspirante. Ottima resistenza all’acqua, alle sostanze acide e alcaline. Resistenza delle superfici ai liquidi freddi EN 12720:2009. Classe raggiunta F, secondo UNI 10944. Resistenza delle superfici al calore secco EN 12722:2009. Classe raggiunta C secondo UNI 10944. Resistenza delle superfici al calore umido EN 12721:2009. Classe raggiunta A secondo UNI 10944. Non contiene alcuna sostanza pericolosa per l’uomo e l’ambiente.

Acciaio INOX
Top costituito da pannelli in particelle di legno classe E1 nobilitati e idrofughi rivestiti da lamina in acciaio inox 10/10 o 15/10 o 40/10 AISI 304, ricco di cromo e nichel, straordinariamente resistente alla corrosione. La finitura delle superfici è ottenuta con il trattamento di spazzolatura Scotch Brite, che evita il depositarsi di sporco e batteri, garantisce ottima resistenza ai graffi e possiede particolare pregio estetico.

La cucina Soho si presta a personalizzazioni in finitura e dimensioni.
Contattaci per una soluzione personalizzata.


Tutte le cucine Valdesign sono rimodulabili per renderle adattabile in funzione dei Vostri spazi e delle Vostre esigenze.

SOHO | Valdesign

Originalità, design, qualità: ecco gli ingredienti con i quali Valdesign progetta questo esempio di Cucine, che consente a ciascuno di personalizzare gli interni domestici. Questo modello di Cucina Soho di Valdesign garantisce l'eccellenza della marca Valdesign. Per progettare la tua casa, vieni a visitare il nostro punto vendita e le Cucine che vendiamo: siamo il miglior luogo per gli articoli della marca Valdesign. Tra le Cucine in stile moderno questo esempio di Cucina Soho di Valdesign si connota per il suo carattere eccellente. La ricca gamma di finiture vi permetterà di dare vita a appeal differenti. Materiali durevoli e una diversificata gamma di elementi componibili ti permetteranno di arredare con stile l'ambiente cucina della tua casa. Nel modello Soho, è la gola l’elemento distintivo e viene prevista in diverse soluzioni, per caratterizzare i fianchi laterali e le colonne, mentre sulla scaffalatura a vista attrezzabile si gioca la possibilità di personalizzazione progettuale. La colonna full-access e le ante rientranti, invece, coniugano forma e funzionalità.

↦ Scheda Prodotto ↤

Scocche (coperchi/fondi/fianchi/ripiani)
Tutti i contenitori sono realizzati con pannelli in particelle di legno dello spessore di 18 mm in classe E1 idrorepellenti V100 placcati con foglia melamminica bianca, grigio antracite o decor tortora. Tutti i pannelli sono bordati con bordo in ABS spessore 1 mm. I ripiani mobili interni sono dotati di reggiripiani bloccati, nel rispetto della norma europea, corredati di un profilo acciao frontale di rinforzo.

Schienali scocche
Pannello in MDF (Medium Density Fiberboard), spessore 3 mm rivestito in foglia melamminica in finitura bianca, grigio antracite e decor tortora.

Ripiani in vetro
Realizzati in vetro sp. 8 mm grigio trasparente supportati da reggiripiani bloccati in zama con appoggio in gomma siliconica.

Ante sp 25mm (modello Soho)
Realizzate con pannelli in MDF (Medium Density Fibreboard) Light dello spessore di 25 mm con spigloli raggiati r 2mm impiallacciati con legni di essenze come da cartella colori Valdesign (per le caratteristiche dei tranciati e delle vernici vedere voce relativa); oppure laccati opaco o lucido (per le caratteristiche delle vernici vedere voce relativa) nei colori come da cartella Valdesign; oppure rivestiti in resina cementizia (per le caratteristiche delle resine vedere voce relativa) nei colori come da cartella Valdesign.

Legni
Rovere laccato: tranciato di rovere europeo sp. 0.6 mm impiallacciato su pannello; la superficie del tranciato viene spazzolata per accentuare la vena naturale del legno, poi viene applicato uno strato di fondo a cui segue la laccatura colorata opaca (per le caratteristiche delle vernici vedere voce relativa) Rovere Fashion Wood: tranciato di rovere europeo sp. 0.6 mm impiallacciato su pannello; la superficie del tranciato viene spazzolata per accentuare la vena naturale del legno, viene poi applicato una tinta , poi un fondo leggero, a cui successivamente viene sovrapposto uno strato di finitura poliuretanica opaca catalizzata (per le caratteristiche delle vernici vedere voce relativa).
Olmo: tranciato di olmo sp. 0.6 mm impiallacciato su pannello; sulla superficie del tranciato viene applicata una tinta, poi un fondo leggero, a cui successivamente viene sovrapposto uno strato di finitura poliuretanica opaca catalizzata (per le caratteristiche delle vernici vedere voce relativa).

Vernici
Per laccatura si utilizzano esclusivamente vernici che rispettano tutti i requisiti di sicurezza: in particolare non contengono sostanze classificate 1 e 2 dalla legge 203/88 D.M. 1207/1990 sull’emissione di solventi quali trieline, isocianati, acetaldeide, acido formico, etc... Per la tintura dei legni si utilizzano miscele di pigmenti e una vernice opaca poliuretanica catalizzata trasparente con opacità da 5 a 10 gloss, resistente all’ingiallimento. La vernice poliuretanica lucida stesa con spessore di 40/45 micron ha un grado di brillantezza di 94/98 gloss. La vernice poliuretanica opaca stesa con spessore 40/45 micron ha un grado di brillantezza 10/15 gloss. Il gloss è un parametro di misura del grado di opacità di un prodotto verniciante che varia da 0 (massima opacità) a 100 (massima brillantezza).

Resina cementizia
E’ una resina monocomponente ad alte prestazioni. Questa miscela complessa di polimeri sintetici in emulsione acquosa viene stesa a più mani con una spatola sul supporto. Contiene resine copolimere in emulsione complessa, cere, emulsionanti, coalescenti, livellanti, cariche inerti, ausiliari di filmazione.

Ante in vetro 
I telai delle ante in vetro sono in alluminio verniciato di spessore 20 mm finitura acciaio opaco e, a richiesta, verniciati come da cartella colori Valdesign. Sui telai sono montati vetri di spessore 4 mm in finitura grigio trasparente temperati o vetri trasparenti laccati nei colori stabiliti da Valdesign con pellicola anti rottura applicata.

Ante Steel
Ante sp 19 mm realizzate in pannello nobilitato con foglia melamminica grigia rivestito esternamente in acciaio finitura Scotch Brite sp 8/10.

Pannellature sp 18mm
(schienali, boiserie, pannelli per cappe pannellabili, fianchi strutturali in finitura, spalloni, vani a giorno, inserimenti a giorno) Sono realizzati con pannelli in particelle di legno dello spessore di 18 mm in classe E1 idrorepellenti rivestiti con: laminati effetto “scratch”, laminati lisci, impiallacciati legno, placcati laminato finiture Unicolor (per le caratteristiche dei vari materiali vedere voce relativa) - tutti i pannelli sono bordati in ABS spessore 1 mm; oppure realizzate con pannelli in MDF (Medium Density Fibreboard) laccati lucidi o opachi, pressati con foglia di PVC (solo un lato)

Pannellature sp 22mm
(schienali, spalloni) Sono realizzati con pannelli in particelle di legno dello spessore di 22 mm in classe E1 idrorepellenti rivestiti con: laminati lisci - tutti i pannelli sono bordati in ABS spessore 1 mm; oppure realizzate con pannelli in MDF (Medium Density Fibreboard) laccati lucidi o opachi o impiallacciati legno.

Pannellature sp 28 mm
(chiusura laterale a giorno, spalloni) Realizzate con pannelli in particelle di legno dello spessore di 28 mm in classe E1 impiallacciate con legni (per le caratteristiche dei tranciati e delle vernici vedere voce relativa) e bordate con bordi sp 1mm in legno supportato ABS; oppure placcate con foglia melamminica poi laccata lucida o opaca (per le caratteristiche delle vernici vedere voce relativa) nei colori come da cartella Valdesign.

Pannellature sp 40 mm
(mensole, mensole a L per basi e pensili, spalloni) Realizzate con pannelli in particelle di legno dello spessore di 40 mm in classe E1 rivestite con laminati effetto scratch, Spess Art, Sablè; oppure impiallacciate (per le caratteristiche dei tranciati e delle vernici vedere voce relativa) e bordate con bordi sp 1mm in legno supportato ABS; oppure placcate con foglia melamminica poi laccata lucida o opaca (per le caratteristiche delle vernici vedere voce relativa) nei colori come da cartella Valdesign; oppure placcate con laminato HPL bordato con bordo Unicolor sp 1mm (Unicolor è un materiale colorato in superficie e in tutto lo spessore con colori predefiniti, resistente all’abrasione, al calore secco, all’acqua bollente).

Pannellature sp 60 mm
(Spalloni) Realizzate con pannelli in particelle di legno dello spessore di 60 mm in classe E1 rivestite con laminati effetto scratch, Spess Art, Sablè; oppure impiallacciate (per le caratteristiche dei tranciati e delle vernici vedere voce relativa) e bordate con bordi sp 1mm in legno supportato ABS; oppure placcate con laminato HPL bordato con bordo Unicolor sp 1mm (Unicolor è un materiale colorato in superficie e in tutto lo spessore con colori predefiniti, resistente all’abrasione, al calore secco, all’acqua bollente).

Strutture in metallo
(componenti dispensa Scaffale, gamba penisola Soho, telaio per gamba Titan, struttura libreria Iron) Realizzate in trafilato di acciaio rifinito con verniciatura epossidica bianco o ghisa; oppure rifinito con verniciatura opaca come da cartella Valdesign.

Ferramenta

Cerniere
In acciaio garantite per oltre 120.000 cicli di apertura/chiusura, ammortizzate, regolabili nelle 3 direzioni e dotate di innesto rapido con clip ed hanno aperture da 110°, 165°.

Cassetti
Guide in acciaio con portata collaudata di 40 o 60 Kg. alla coppia e movimenti garantiti per 80.000 cicli di apertura e chiusura. Dotate di bloccaggio a fine corsa e facilmente regolabili, fornite con estrazione totale e richiamo di chiusura negli ultimi 4 cm. Quanto sopra vale anche per i cestoni che, in più, montano una barra metallica che aumenta la capacità di contenimento in altezza (non per linea Vionaro). I cassetti hanno fondo e schienale in particelle di legno dello spessore di 16 mm in classe E1 rivestito con foglia melamminica finitura grigia goffrata o grigio antracite.

Piedini
Le basi e le colonne sono corredate di piedini in materiale plastico ABS con regolazione in altezza di 2 cm.

Zoccoli
Gli zoccoli possono essere in materiale plastico rivestito in PVC con finitura acciaio opaco o, a richiesta, in alluminio finitura acciaio opaco o laccati come da cartella colori Valdesign. Tutti gli zoccoli sono dotati di guarnizione in gomma e gancio per fissaggio ai piedini.

Fondo base lavello
Il fondo base lavello è dotato di un copri fondo in alluminio anodizzato che protegge il fondo dalla condensa del sifone, perdite d’acqua e dalla corrosione da parte dei detersivi.

Maniglie
Le maniglie sono tutte in metallo (acciaio, zama, alluminio) verniciato con finitura nichel spazzolato o laccato da cartella colori Valdesign.

Piani di lavoro/spalloni

Piani in laminato HPL.
Il laminato è un rivestimento a base di resine fenoliche o melamminiche che viene applicato a pannelli di particelle di legno. Il laminato HPL (o ad alta densità, applicato ad alta pressione) è un laminato che rispetta le norme EN 438/1 che ha elevate doti di impermeabilità, stabilità e resistenza. I piani in laminato HPL forniti da Valdesign completamente placcati e bordati in Unicolor sp 1mm (Unicolor è un materiale colorato in superficie e in tutto lo spessore con colori predefiniti, resistente all’abrasione, al calore secco, all’acqua bollente).

Top Corian®
Corian® è un materiale composito realizzato con una mescola di 1/3 di resina acrilica (polimetilmetacrilato) e 2/3 di minerali naturali (triidrato di alluminio) con aggiunta eventuale di pigmenti colorati. Corian® è resistente, igienico, antistatico, resistente alle macchie, inalterabile alla luce, ideale per realizzare piani di lavoro per cucina.

Top Okite®
Okite® è un composto di quarzo (il quarto materiale più duro al mondo) e di resina poliestere (usata in minima parte nella composizione con funzione di legante tra le particelle di quarzo). Conserva tutte le caratteristiche fisico-meccaniche della roccia madre da cui deriva, è quindi resistente agli impatti, all’abrasione e ai comuni acidi domestici. Inoltre è certificato all’Ente Statunitense “NSF” per la collocazione in aree destinate alla preparazione dei cibi.

Top in Marmo / Granito / Porfido
Rocce completamente naturali con caratteristiche fisiche diverse in base alla provenienza e alla tipologia, lavorate in lastre e trattate con prodotti impermeabilizzanti specifici.

Top in Ceramica
La ceramica è un materiale ad alte prestazioni ideale per applicazioni come piani da cucina. Questo materiale non si graffia, non si macchia, resiste al calore e al fuoco, e grazie al suo basso tasso di assorbimento è l’ideale per il contatto con gli alimenti e la lavorazione degli stessi.

Top in agglomerati di quarzo
I composti di quarzo sono materiali ad alta compattezza e a basso potere assorbente, perciò resistono agli acidi, non assorbono liquidi, odori e grassi alimentari, sono di facile pulizia e garantiscono l’igiene, resistono a buona parte delle macchie d’uso, a rigature e graffi Non necessitano di alcun trattamento superficiale manutentivo.

Top in Resina cementizia
Top realizzato con pannelli in MDF (Medium Density Fibreboard) dello spessore di 20 - 30 mm rivestiti con una miscela di polimeri sintetici che dona un effetto materico che ricorda il cemento grezzo. Traspirante. Ottima resistenza all’acqua, alle sostanze acide e alcaline. Resistenza delle superfici ai liquidi freddi EN 12720:2009. Classe raggiunta F, secondo UNI 10944. Resistenza delle superfici al calore secco EN 12722:2009. Classe raggiunta C secondo UNI 10944. Resistenza delle superfici al calore umido EN 12721:2009. Classe raggiunta A secondo UNI 10944. Non contiene alcuna sostanza pericolosa per l’uomo e l’ambiente.

Acciaio INOX
Top costituito da pannelli in particelle di legno classe E1 nobilitati e idrofughi rivestiti da lamina in acciaio inox 10/10 o 15/10 o 40/10 AISI 304, ricco di cromo e nichel, straordinariamente resistente alla corrosione. La finitura delle superfici è ottenuta con il trattamento di spazzolatura Scotch Brite, che evita il depositarsi di sporco e batteri, garantisce ottima resistenza ai graffi e possiede particolare pregio estetico.

La cucina Soho si presta a personalizzazioni in finitura e dimensioni.
Contattaci per una soluzione personalizzata.


Tutte le cucine Valdesign sono rimodulabili per renderle adattabile in funzione dei Vostri spazi e delle Vostre esigenze.


Specifiche di prodotto
Attribute nameAttribute value
Origine del prodotto100% Made in Italy
Costo trasporto per Bari e ProvinciaIncluso (Prego Contattarci allo 0805347645)
Costo montaggio per Bari e ProvinciaIncluso